LA “SINISTRA RADICALE” ALLA RICERCA DELLA “CREDIBILITà” VA A SBATTERE SULLA IMPROPONIBILITà
di Fabrizio Burattini Nella ormai prossima tornata di votazioni parlamentari finalizzate alla elezione del successore di Sergio Mattarella nella carica di presidente della repubblica, come voterà la “sinistra radicale”? Fino a pochi mesi avremmo detto piuttosto ‘come avrebbe votato se fosse presente in parlamento’, visto il disastro bertinottiano del 2008,Continua a leggere
MILANO: COMUNQUE VOTARE A SINISTRA DI SALA
A breve si voterà per il nuovo consiglio comunale milanese, e il risultato appare già scritto: la coalizione di Beppe Sala vincerà trionfalmente sulle altre liste, forse addirittura senza ballottaggio: l’alto numero dei candidati, uno schieramento di destra particolarmente sottotono, un cospicuo numero di liste a suo favore e laContinua a leggere
VAREDO: ANCHE LA LOMBARDIA E’ TERRA DEI FUOCHI
di Loris Brioschi Nuovo incendio di rifiuti tossici in Lombardia, dove un vasto rogo, che è iniziato all’alba del 25 settembre, ha devastato l’area industriale dismessa dell’ex Snia di Varedo. L’incendio ha messo in allarme inizialmente i cittadini di Varedo, Limbiate, Solaro, Cogliate, Ceriano Laghetto, Bovisio Masciago. ma con l’odoreContinua a leggere
AMSA: DOPO LA PRIVATIZZAZIONE, LO SPEZZATINO
In origine c’era AMNU, Azienda municipale nettezza urbana, costituita dal Comune di Milano nel 1970 per la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade. Poi vennero gli anni Ottanta del secolo scorso, con la moda di cambiare i nomi delle cose, per cui lo spazzino diventò “operatore ecologico”, eContinua a leggere
CPR DI VIA CORELLI: SIAMO ENTRATI!
Il suicidio,almeno tale è stato definito, di Moussa Balde avvenuto nel CPR di Torino il 23 maggio scorso, aveva spezzato il silenzio che copre l’esistenza di questi luoghi. Passate un paio di settimane e qualche mobilitazione, tutto è tornato alla normalità ovvero al più totale isolamento dei Centri di PermanenzaContinua a leggere
NUOVO PGT A COLOGNO: L’EDILIZIA SOCIALE VIENE AFFIDATA AL “BUON CUORE” DEI PRIVATI
13 e 14 luglio: una “due giorni” di consiglio comunale a Cologno Monzese per licenziare il nuovo Piano di governo del territorio targato Lega e Fratelli d’Italia. Due giorni lunghi, intensi, tesi, con problemi alla diretta streaming delle sedute del consiglio e con la solita conduzione approssimativa della Presidente, inContinua a leggere
QUANTO AVVIENE IN CANADA CONFERMA LA BOZZA DI RAPPORTO DELL’IPCC
di Fabrizio Burattini Un paio di settimane fa i giornalisti dell’agenzia France Presse hanno reso pubblici i contenuti della bozza di rapporto che centinaia di scienziati di numerosi paesi, raccolti nell’IPCC (Gruppo di esperti intergovernativi sul cambiamento climatico), stanno mettendo a punto e che dovrebbe essere pubblicato all’inizio del prossimoContinua a leggere
L’ILLUSIONE DELLA VERITA’
di Fabrizio Burattini Le recenti insinuazioni di Joe Biden sull’ipotesi circa le origini del Covid-19 (fuoriuscito da un laboratorio di Wuhan piuttosto che trasmesso in qualche modo “naturalmente” dal pipistrello alla specie umana) hanno ricevuto un’accoglienza ben diversa da quella che avevano avuto le analoghe affermazioni fatte non più diContinua a leggere
MOUSSA BALDE: MORTO DA CPR
di Igor Zecchini Era arrivato in Italia dopo il solito viaggio della disperazione e della paura Moussa Balde, ventitre anni dalla Guinea. Il viaggio attraverso l’Africa, poi l’Algeria e infine la Libia dove prese “il barcone” per affrontare il mare. Dopo un anno l’arrivo ad Imperia e la speranza diContinua a leggere
TNT FEDEX, LA LOTTA CONTINUA, NONOSTANTE LA REPRESSIONE
Le lotte dei lavoratori della logistica sono diventate un punto di riferimento importante per la lotta di classe che nel nostro paese vedeva da troppo tempo solo mobilitazioni ultradifensive contro lo smantellamento dei pochi diritti ancora non cancellati dall’offensiva padronale o contro la chiusura di aziende e i licenziamenti. QuesteContinua a leggere