Sticky

di Fabrizio Burattini Nella ormai prossima tornata di votazioni parlamentari finalizzate alla elezione del successore di Sergio Mattarella nella carica di presidente della repubblica, come voterà la “sinistra radicale”? Fino a pochi mesi avremmo detto piuttosto ‘come avrebbe votato se fosse presente in parlamento’, visto il disastro bertinottiano del 2008,Continua a leggere

di Igor Zecchini Era arrivato in Italia dopo il solito viaggio della disperazione e della paura Moussa Balde, ventitre anni dalla Guinea. Il viaggio attraverso l’Africa, poi l’Algeria e infine la Libia dove prese “il barcone” per affrontare il mare. Dopo un anno l’arrivo ad Imperia e la speranza diContinua a leggere

di Fabrizio Burattini L’India, come ci viene detto ogni giorno, sta viaggiando al ritmo di oltre 400.000 casi quotidianamente accertati, ritenuti universalmente e ampiamente sottostimati rispetto ad una realtà ancora più drammatica. Nella prima ondata, che per l’India si era collocata nel luglio 2020, non si erano mai superati iContinua a leggere

di Giovanna Russo e Fabrizio Burattini Ci è capitato di vedere i risultati di una interessante ricerca condotta in Uruguay per conto del Programma ONU per lo sviluppo, una ricerca che mette in luce le differenze di genere nell’approccio “psicosociale” alla pandemia in corso in tutto il mondo. Non sappiamoContinua a leggere

di Giovanni Urro Barcolla ma non molla la ministra Azzolina, sotto il peso crescente di un’impopolarità che va di pari passo con la sua vaghezza, i ripensamenti, i puntigli decisionisti, l’incapacità di immaginare il futuro. Eppure proprio di un futuro ci sarebbe tanto bisogno per la scuola italiana! Lo dimostranoContinua a leggere

Ha suscitato dibattito la proposta della premier finlandese Sanna Marin di accorciare la settimana lavorativa a soli 4 giorni, con un orario di 6 ore ciascuno, senza alcuna riduzione di stipendio. In totale, 24 ore di lavoro alla settimana. Diciamo subito che Sanna Marin è membro del Partito Socialdemocratico Finlandese,Continua a leggere

di Igor Zecchini nel coordinamento Pap Milano per Sinistra Anticapitalista. Nonostante il gioco di parole del titolo, il mio non vuole essere un intervento ironico né di sottovalutazione del dibattito che si è aperto dentro e fuori a Potere al Popolo di Milano, con ripercussioni nazionali, in merito alla partecipazioneContinua a leggere

di Gianni Urro. Un anno fa di Sesto San Giovanni si parlava nei migliori salotti buoni della politologia nostrana. La Stalingrado d’Italia, ininterrottamente amministrata dal 1945 da giunte PCI-PDS-DS-PD cadeva allora sotto i colpi di un’alleanza tutta locale tra il centrodestra e un polo di liste civiche ammicanti al moderatismoContinua a leggere

Anche i risultati dei recenti ballottaggi delle elezioni amministrative, danno il senso di un paese profondamente spostato a destra..Il PD continua a perdere posizioni, la Lega appare sempre più come un punto di riferimento per settori popolari, i 5stelle marginalizzati. La sinistra, quella che dovrebbe avere un progetto alternativo alleContinua a leggere